
🔴 Differenza tra il reato di lesione personale da quello di tentato omicidio
⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 32875 del 6 ottobre 2025
In tema di delitti contro la persona, per distinguere il reato di lesione personale da quello di tentato omicidio, occorre avere riguardo sia al diverso atteggiamento psicologico dell’agente sia alla differente potenzialità dell’azione lesiva, desumibili dalla sede corporea attinta, dall’idoneità dell’arma impiegata nonché dalle modalità dell’atto lesivo (Sez. 1, n. 51056 del 27/11/2013; Sez. 1, n. 24173 del 05/04/2022) e conformemente all’ulteriore assunto per il quale in tema di omicidio tentato, in assenza di esplicite ammissioni da parte dell’imputato, ai fini dell’accertamento della sussistenza dell’animus necandi assume valore determinante l’idoneità dell’azione, che va apprezzata in concreto, con una prognosi formulata ex post ma con riferimento alla situazione che si presentava ex ante all’imputato, al momento del compimento degli atti, in base alle condizioni umanamente prevedibili del caso (Sez. 1, n. 11928 del 29/11/2018, dep. 2019), deve ritenersi che la ricostruzione dei giudici di merito (della quale si è sopra dato ampiamente atto) in punto di qualificazione giuridica del fatto nell’ipotesi del tentato omicidio in luogo delle lesioni personali, poiché congrua ed adeguata, sia esente dalle censure lamentate.