Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Nuove misure urgenti per la protezione civile e la prevenzione degli infortuni
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025 il Decreto-Legge n. 159/2025, recante misure urgenti in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di rafforzamento delle azioni di protezione civile.
Il provvedimento nasce dalla necessità e urgenza di potenziare l’azione del Governo nel campo della sicurezza sul lavoro, con l’obiettivo di ridurre gli infortuni e promuovere la prevenzione attraverso politiche più efficaci e strumenti di incentivazione per le imprese.
Tra le principali novità, il decreto prevede che l’INAIL sia autorizzato a revisionare le aliquote di oscillazione in bonus per andamento infortunistico, a decorrere dal 1° gennaio 2026. L’intervento punta a premiare i datori di lavoro virtuosi, incentivando comportamenti responsabili e investimenti in sicurezza, in linea con la strategia nazionale di riduzione del rischio nei luoghi di lavoro.
FAQ – Decreto-legge 31 ottobre 2025, n. 159
- Che cos’è il Decreto-Legge 31 ottobre 2025, n. 159?
È un provvedimento emanato dal Governo e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025, che introduce misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e per il potenziamento della protezione civile.
- Qual è l’obiettivo principale del Decreto-Legge n. 159/2025?
L’obiettivo è rafforzare le politiche di prevenzione degli infortuni, incentivando i datori di lavoro che adottano comportamenti virtuosi in materia di sicurezza e aggiornando gli strumenti di protezione civile.
- Cosa cambia per le imprese a partire dal 1° gennaio 2026?
Dal 2026, l’INAIL potrà revisionare le aliquote di oscillazione in bonus, premiando le aziende con un andamento infortunistico positivo e promuovendo investimenti in sicurezza.
- Chi beneficia delle nuove misure introdotte dal decreto?
Le misure avvantaggiano i datori di lavoro che rispettano e migliorano gli standard di sicurezza, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti e a favorire una cultura della prevenzione.
- Dove è possibile consultare il testo integrale del Decreto-Legge n. 159/2025?
Il testo completo è disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale e potrà essere consultato anche attraverso il portale JuraNews, nella sezione dedicata agli aggiornamenti normativi.