Accesso abusivo al fascicolo sanitario elettronico: titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Bolzano
Privacy e fascicolo sanitario elettronico: chiarita la titolarità del trattamento dei dati tra Provincia e Azienda Sanitaria Introduzione al caso Il Garante per la privacy ha proposto ricorso in Cassazione per dirimere una controversia sulla corretta individuazione dell’ente titolare del trattamento dei dati personali in relazione a un episodio di accesso abusivo al fascicolo sanitario
Read MoreOmicidio colposo militare: Cassazione conferma la condanna del Carabiniere per mancata verifica dell’arma
La Suprema Corte ribadisce l’obbligo inderogabile di verifica e messa in sicurezza dell’arma in uso La regola cautelare: l’obbligo di verificare e mettere in sicurezza l’arma In tema di omicidio colposo militare, la Corte di Cassazione ha ribadito un principio fondamentale: la prima e inderogabile regola cautelare per il militare o per chi utilizza un’arma
Read MoreCortile di pertinenza e servitù di passaggio: l’interclusione assoluta va provata dal richiedente
Onere della prova e servitù di passaggio: la Cassazione ribadisce i limiti sui cortili di pertinenza Massima In tema di servitù di passaggio, l’art. 1051, ultimo comma, c.c. esclude la costituzione coattiva sul cortile di pertinenza di un fabbricato, salvo che il richiedente dimostri l’assoluta impossibilità di accedere alla via pubblica attraverso altri fondi. L’onere
Read MoreIl Garante europeo aggiorna le regole su AI generativa e protezione dei dati nelle istituzioni UE
AI generativa e protezione dei dati nelle istituzioni UE Pubblicata la seconda versione degli orientamenti EDPS sull’uso dell’intelligenza artificiale generativa in conformità con l’EUDPR Il Garante europeo della protezione dei dati (EDPS) ha pubblicato la nuova versione aggiornata degli Orientamenti sull’intelligenza artificiale generativa e l’EUDPR, fissando le regole per un uso etico e conforme dell’AI
Read MoreDecreto-Legge 31 ottobre 2025, n. 159 – Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Nuove misure urgenti per la protezione civile e la prevenzione degli infortuni È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025 il Decreto-Legge n. 159/2025, recante misure urgenti in materia di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e di rafforzamento
Read MoreLa nuova architettura della giustizia: legge costituzionale 2025 e riforma della magistratura
La legge costituzionale 2025 e riforma della magistratura il nuovo equilibrio tra autonomia, responsabilità e indipendenza della magistratura La legge costituzionale del 30 ottobre 2025 ridisegna l’ordinamento giudiziario, istituisce due CSM e l’Alta Corte disciplinare, rafforzando autonomia e indipendenza della magistratura. 1. Premessa La legge costituzionale approvata il 30 ottobre 2025 rappresenta uno dei più
Read MoreImmortalità digitale e diritto all’oblio: la CNIL francese analizza i dati post mortem
Immortalità digitale e diritto all’oblio: la CNIL francese analizza i dati post mortem Questioni legali, etiche e sociali sulla gestione dei dati personali dopo la morte Immortalità digitale e diritto all’oblio: la CNIL francese analizza i dati post mortem La CNIL francese esplora le implicazioni legali ed etiche dei dati post mortem nell’era dell’intelligenza artificiale
Read MoreDecreto-Legge 29 ottobre 2025, n. 156 – “Decreto Economia 2025”
Misure urgenti per il sostegno all’economia e agli investimenti in Italia Decreto Economia 2025: misure urgenti per imprese, investimenti e RFI S.p.A. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 29 ottobre 2025, n. 156: misure urgenti per economia, innovazione, formazione, sport e RFI S.p.A. Introduzione Alla luce della straordinaria necessità di adottare misure urgenti in favore
Read MoreEuro digitale offline: anonimato, sicurezza e rischio di “double-spending”
🌍 Euro digitale offline: anonimato, sicurezza e rischio di “double-spending” L’introduzione dell’euro digitale pone sfide cruciali, in particolare per la sua modalità offline, pensata per replicare le caratteristiche del contante fisico Nell’ultimo anno, il Comitato europeo per la protezione dei dati personali (European Data Protection Board o EDPB) si è impegnato a garantire standard più elevati di
Read MoreGli obblighi professionali dell’Avvocato
🎓 Gli obblighi professionali dell’Avvocato ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Ordinanza n. 28406 del 27 ottobre 2025 L’avvocato, i cui obblighi professionali sono di mezzi e non di risultato, è tenuto ad operare con diligenza e perizia adeguate alla contingenza, così da assicurare che la scelta professionale cada sulla
Read More