Riparto di giurisdizione tra giudice tributario e giudice ordinario in materia di pignoramento presso terzi
🟢 Riparto di giurisdizione tra giudice tributario e giudice ordinario in materia di pignoramento presso terzi ⚖️ Corte di Cassazione – Sezioni Unite Civili – Ordinanza n. 23355 del 16 agosto 2025 La Corte di Cassazione ha affermato che sussiste la giurisdizione del giudice ordinario sulla controversia con cui si contesta il pignoramento presso
Read MoreLa natura dei contributi a fondo perduto erogati dallo Stato e la relativa giurisdizione
🟢 La natura dei contributi a fondo perduto erogati dallo Stato e la relativa giurisdizione 🎓 Corte costituzionale – Sentenza n. 124 del 24 luglio 2025 La Corte Costituzionale ha affermato che i contributi a fondo perduto erogati dallo Stato ai sensi degli artt. 1, comma 10, del decreto-legge 28 ottobre 2020, n. 137 (Ulteriori misure urgenti in
Read MoreCondizione d’indisponibilità reddituale dello straniero ai fini del rilascio del permesso di soggiorno
🟢 Condizione d’indisponibilità reddituale dello straniero ai fini del rilascio del permesso di soggiorno 🎓 Consiglio di Stato – Sezione III – Sentenza n. 7313 del 12 settembre 2025 Il Consiglio di Stato ha affermato che ai fini del rilascio del permesso di soggiorno per attesa occupazione, la condizione d’indisponibilità reddituale dello straniero, eventualmente determinata da
Read MoreDiffusione illecita di dati sullo stato di salute di una persona: i presupposti per l’esercizio del diritto di cronaca
🔒 Diffusione illecita di dati sullo stato di salute di una persona: i presupposti per l’esercizio del diritto di cronaca 🎓 Tribunale Verbania – Sezione Civile – Sentenza n. 273 del 4 agosto 2025 La falsa notizia della morte di una persona costituisce diffusione illecita di dati sullo stato di salute e, quindi, può integrare una violazione del Codice
Read MoreIl nuovo classamento catastale e le microzone comunali
🟢 Il nuovo classamento catastale e le microzone comunali ⚖️ Corte di cassazione – Sezione Tributaria – Ordinanza n. 24468 del 3 settembre 2025 La Corte di Cassazione ha affermato che, in tema di estimo catastale, il nuovo classamento adottato ai sensi dell’art. 1, comma 335, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, soddisfa l’obbligo di motivazione se,
Read MoreLa configurabilità dell’elemento psicologico del reato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso
🔴 La configurabilità dell’elemento psicologico del reato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Sesta Penale – Sentenza n. 33704 del 14 ottobre 2025 Ai fini della configurabilità dell’elemento psicologico del reato di concorso esterno in associazione di stampo mafioso, per orientamento giurisprudenziale consolidato, occorre
Read MoreLe elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia
🗳️ Le elezioni dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Civile – Sentenza n. 27336 del 13 ottobre 2025 In tema di elezione dei membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia, disciplinata dalla legge n. 18 del 24 gennaio 1979, i sindaci dei comuni con popolazione superiore ai
Read MoreDeepnude: il Garante privacy blocca Clothoff, l’app che spoglia le persone
🔴 Deepnude: il Garante privacy blocca Clothoff, l’app che spoglia le persone 🔒 Garante per la protezione dei dati personali – Provvedimento n. 574 dell’1 ottobre 2025 Deep nude – Limitazione provvisoria dei trattamenti di dati personali effettuati attraverso il servizio ClothOff Il Garante per la protezione dei dati personali ha deciso di bloccare in via d’urgenza e
Read MoreBigenitorialità: la Cassazione fissa i limiti dell’affido esclusivo
🔴 Bigenitorialità: la Cassazione fissa i limiti dell’affido esclusivo ⚖️ Corte di Cassazione – Sezione Prima Civile – Sentenza n. 24876 del 9 settembre 2025 La Corte di Cassazione ribadisce che il diritto del minore a mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori è un principio fondamentale del diritto di
Read MoreCirconvenzione d’incapace: prove dichiarative non decisive e risarcimento indipendente dalla riduzione della pena
🔴 Circonvenzione d’incapace: prove dichiarative non decisive e risarcimento indipendente dalla riduzione della pena ⚖️ Corte di Cassazione – Sezione Seconda Penale – Sentenza n. 31841 del 23 Settembre 2025 È inammissibile il ricorso che invoca la “prova decisiva” basata su dichiarazioni testimoniali: tali mezzi non attestano fatti certi. La Suprema Corte ribadisce che
Read More