Principi fondamentali dell’ordine di demolizione di un immobile abusivo
🔴 Principi fondamentali dell’ordine di demolizione di un immobile abusivo ⚖️ TAR Sardegna – Cagliari – Sezione I – Sentenza n. 735 del 22 settembre 2025 Secondo il TAR Sardegna, l’ordine di demolizione di un’opera abusiva è un atto di natura vincolata avente natura reale e presuppone una visione compressiva dell’abuso; ne consegue che in
Read MoreCompenso unico per il difensore che assiste più parti
🔴 Compenso unico per il difensore che assiste più parti ⚖️ Corte di Cassazione – Sezione Seconda Civile – Ordinanza n. 24592 del 5 settembre 2025 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 24592 del 5 settembre 2025, ha chiarito come vada determinato il compenso dell’avvocato che assiste più parti nello stesso processo. Secondo i giudici,
Read MoreLegge 3 ottobre 2025, n. 150 – Istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming
🔴 Legge 3 ottobre 2025, n. 150 – Istituzione della Giornata nazionale contro il body shaming il 16 maggio 2025 La Repubblica, come disposto ex art. 1 della Legge n. 150 del 3 ottobre 2025 – pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 235 del 9 ottobre 2025 – istituisce il giorno 16 maggio 2025 come Giornata nazionale contro la denigrazione dell’aspetto fisico delle
Read MoreLa concessione delle attenuanti generiche e dell’attenuante speciale della collaborazione
🔴 La concessione delle attenuanti generiche e dell’attenuante speciale della collaborazione ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 33391 dell’8 ottobre 2025 La concessione delle attenuanti generiche e dell’attenuante speciale della collaborazione «si fondano su distinti e diversi presupposti, sicché le prime non escludono, ma nemmeno necessariamente implicano, l’applicazione della
Read MoreIl diritto di revoca del licenziamento disciplinare
👷🏼♀️ Il diritto di revoca del licenziamento disciplinare ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Lavoro – Sentenza n. 26954 del 7 ottobre 2025 Il diritto di revoca disciplinato dall’art. 5 del d.lgs. n. 23 del 2015 che riproduce l’art. 18, comma 10, della legge n. 300 del 1970) ha natura di diritto potestativo: il
Read MoreIl riconoscimento della continuazione e lo stato di tossicodipendenza
🔴 Il riconoscimento della continuazione e lo stato di tossicodipendenza ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 33142 del 7 ottobre 2025 Il riconoscimento della continuazione necessita, anche in sede di esecuzione, non diversamente che nel processo di cognizione, di un’approfondita e rigorosa verifica, onde riscontrare se effettivamente, al
Read MoreLa segnalazione certificata d’inizio attività di un intervento edilizio
🟢 La segnalazione certificata d’inizio attività di un intervento edilizio ⚖️ Consiglio di Stato – Sezione II – Sentenza n. 7563 del 26 settembre 2025 Il Consiglio di Stato ha affermato che la presentazione di una segnalazione certificata d’inizio attività afferente a un intervento edilizio sottratto al suo ambito applicativo – perché subordinato al diverso
Read MoreDifferenza tra il reato di lesione personale da quello di tentato omicidio
🔴 Differenza tra il reato di lesione personale da quello di tentato omicidio ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Prima Penale – Sentenza n. 32875 del 6 ottobre 2025 In tema di delitti contro la persona, per distinguere il reato di lesione personale da quello di tentato omicidio, occorre avere riguardo sia al diverso
Read MoreResponsabilità cd. “vicaria” dei genitori del minore: Principi di diritto
🔴 Responsabilità cd. “vicaria” dei genitori del minore: Principi di diritto ⚖️ Corte Suprema di Cassazione – Sezione Terza Civile – Sentenza n. 26798 del 6 ottobre 2025 1. In tema di responsabilità cd. “vicaria” dei genitori del minore, ai fini della (ulteriore) riduzione del risarcimento del danno subito iure proprio (nella specie, morte del figlio
Read MoreCompetenza ad ordinare la rimozione dei rifiuti
🔴 Competenza ad ordinare la rimozione dei rifiuti ⚖️ TAR Puglia – Bari – Sezione I – Sentenza n. 912 del 3 luglio 2025 La 1^ sezione del TAR Toscana, ha ribadito che il responsabile dell’ufficio comunale è competente a ordinare la rimozione dei rifiuti depositati al suolo, quando si tratta di esercitare gli ordinari
Read More