Fondata nel 1999, Juranet è stata tra le prime realtà italiane a credere nel valore della documentazione giuridica digitale. Da allora, il nostro obiettivo non è mai cambiato: offrire ai professionisti del diritto uno strumento affidabile, veloce e completo per affrontare con sicurezza ogni sfida del mestiere.
Con la nascita di JuraNews, abbiamo trasformato l’esperienza editoriale in una piattaforma innovativa, capace di integrare notizie giuridiche quotidiane, banca dati aggiornata in tempo reale, intelligenza artificiale e strumenti pensati per semplificare davvero la vita professionale.
Grazie all’imponente patrimonio documentale costruito in oltre due decenni di lavoro, oggi Juranet opera anche come service qualificato per alcune tra le più importanti piattaforme giuridiche italiane, offrendo contenuti, aggiornamenti e integrazioni tecniche.
Siamo aperti a collaborazioni con qualsiasi realtà del mondo legale, con soluzioni personalizzate e pronte all’uso.
Oggi, più di 3.500.000 documenti, decine di convenzioni attive, aggiornamenti immediati e funzionalità evolute fanno di Juranet una voce autorevole, al passo con il futuro.
25anni di successi

La Redazione è impegnata nell’aggiornamento costante e quotidiano del proprio archivio giuridico-normativo e dei propri prodotti, garantendo l’immediata disponibilità del dato e della sua affidabilità. Grazie ad una meticolosa selezione dei documenti, che si avvale di un costante monitoraggio dei siti istituzionali, Juranet garantisce una rapida pubblicazione di testi normativi, documenti di prassi e giurisprudenza, con tutte le annotazioni che mettono in risalto le modifiche e le versioni vigenti. L’alta professionalità della Redazione Juranet consente di aggiornare quotidianamente i documenti, apponendo i link e le annotazioni ai riferimenti normativi, e fornendo il formato testuale in tempi brevissimi. In tal modo, i fruitori dei contenuti di Juranet possono contare su risposte immediate e sicure. Sotto la guida del Capo Redattore Dott.ssa Vincenza Ciannella, la Redazione si avvale di uno staff composto da 15 collaboratrici e di un Comitato tecnico-scientifico presieduto dall’Avv. Mariangela Di Biase, che coordina il lavoro di oltre 20 redattori tra Avvocati e Magistrati.