Misure urgenti per il sostegno all’economia e agli investimenti in Italia
Decreto Economia 2025: misure urgenti per imprese, investimenti e RFI S.p.A.
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto-Legge 29 ottobre 2025, n. 156: misure urgenti per economia, innovazione, formazione, sport e RFI S.p.A.
Introduzione
Alla luce della straordinaria necessità di adottare misure urgenti in favore di imprese e attività economiche, il Governo ha approvato il Decreto-Legge 29 ottobre 2025, n. 156, noto come “Decreto Economia 2025”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2025.
Il provvedimento mira a sostenere la crescita economica, favorire gli investimenti pubblici e privati e potenziare la competitività del sistema produttivo nazionale.
Principali ambiti di intervento
Il Decreto Economia 2025 prevede una serie di rifinanziamenti strategici destinati a settori chiave per la ripresa e l’innovazione del Paese.
Tra le aree di intervento più significative del D.L. n. 156/2025 figurano:
- Innovazione tecnologica e digitalizzazione, con l’obiettivo di rafforzare la transizione digitale delle imprese e della pubblica amministrazione.
- Formazione universitaria e ricerca, per favorire l’alta specializzazione e il collegamento tra università e mondo del lavoro.
- Sport e grandi eventi, con risorse dedicate in particolare ai Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina 2026.
- Reti infrastrutturali e trasporti, con un focus su RFI S.p.A. (Reti Ferroviarie Italiane), beneficiaria di un significativo incremento di spesa per il 2025 destinato alla manutenzione straordinaria nell’ambito del contratto di programma – parte servizi.
Obiettivi del Decreto Economia 2025
Il Decreto-Legge n. 156/2025 si inserisce in un quadro di politiche economiche urgenti volte a:
• sostenere la stabilità finanziaria del Paese;
• promuovere investimenti pubblici e privati sostenibili;
• potenziare la competitività delle imprese italiane;
• garantire continuità operativa e sicurezza infrastrutturale.
FAQ – Decreto Economia 2025 (D.L. n. 156/2025)
- Cos’è il Decreto Economia 2025?
Il Decreto Economia 2025 è il Decreto-Legge n. 156 del 29 ottobre 2025, che introduce misure urgenti a sostegno dell’economia, delle imprese e degli investimenti in Italia.
- Quando è stato pubblicato il Decreto-Legge n. 156/2025?
Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2025 ed è entrato in vigore il giorno stesso della pubblicazione.
- Quali settori riceveranno nuovi finanziamenti?
Il provvedimento prevede risorse aggiuntive per innovazione tecnologica e digitalizzazione, formazione universitaria, sport e grandi eventi (in particolare i Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026) e RFI S.p.A., per la manutenzione straordinaria delle infrastrutture ferroviarie.
- Qual è l’obiettivo principale del Decreto Economia 2025?
Il decreto punta a rafforzare la crescita economica e la competitività del sistema produttivo, stimolando investimenti pubblici e privati e favorendo l’ammodernamento infrastrutturale e digitale del Paese.
- Dove si può consultare il testo completo del decreto?
Il testo ufficiale del Decreto-Legge 29 ottobre 2025, n. 156 è disponibile sul sito della Gazzetta Ufficiale e su Normattiva, la banca dati ufficiale della legislazione italiana.